Margaret Chan, direttore generale del World Health Organization, annuncia la morte dell'AH1N1, per gli amici l'influenza suina, nata l'11 giugno 2009 e tragicamente deceduta a soli 14 mesi di vita.
« The world is no longer in phase 6 of influenza pandemic alert. We are now moving into the post-pandemic period. The new H1N1 virus has largely run its course.»
Con queste parole,Margaret Chan, direttore generale delWorld Health Organization, annuncia la morte dell'AH1N1, per gli amici l'influenza suina,nata l'11 giugno 2009e tragicamente deceduta a soli 14 mesi di vita.
Ne piangono la scomparsa le tasche dei cittadini, che in ogni parte del mondo stanno distruggendomilioni di dosi di vaccini scaduti, tranne quelli polacchi, che prima deldisastro di Katynerano stati gli unici adavere gentilmente declinatole offerte delle case farmaceutiche.
Gli italiani piangono di più, perché sono statigli unicitra tutti gli stati del globo terracqueo ad avere stipulato un contratto conNovartis-siglato il 21 agosto 2009, opportunamentesecretatomasvelato su questo blog il 16 novembre dello stesso anno- concepito come untributo alla divinità farmaceutica, un vero e proprio sacrificio collettivo che ha bruciato 24 milioni di eurosull'altare del più bieco affarismo.
L'indecorosa calata di braghe prevedeva clausole assolutamenteassentinei contratti stipulati con gli altri stati. In particolare, il corrispettivo pattuito sarebbe stato versato anche se la Novartis avesse ritardato nella consegna e, addirittura, anche se non avesse ottenuto l'autorizzazione alla commercializzazione del vaccino, quindisenza contropartita. Inoltre, per la Novartis non erano previste penalità di nessun tipo. Il contratto è stato firmato dalMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, quindi daMaurizio Sacconi. Non è dato sapere se la moglie, Enrica Giorgetti,direttore generale di Farmindustria, abbia avuto una parte di intermediazione o meno.
Fonti esclusive di Byoblu.Com riportano che, in cambio del contrattosui generis, Novartis si sarebbe impegnata adassumere200 o 300 giovani del mezzogiorno, allo scopo di innalzare di qualche punto -temporaneamente- iltasso di occupazione. Una manovra per acquisire consenso per la maggioranza di governo, addebitandone il costo agli italiani, da cui non hanno tratto giovamento neppure i novelli lavoratori i cui contratti temporanei, già in scadenza, sono lungi dall'essere rinnovati.
Oltre due mesi dopo, quando ormai i buoi erano scappati,arrivavano anche i giornali, e il 31 marzo 2010 il Consiglio d'Europalodava pubblicamenteEwa Kopacz, il ministro della Salute polacco, per la gestione estremamente razionale del problema.
Ewa aveva fatto notare come i rischi derivanti dalla AH1N1 fossero in realtà moderati e sottodimensionati rispetto alla normale influenza stagionale, e aveva dichiarato che le condizioni poste dalle compagnie farmaceutiche erano inaccettabili [qui la trascrizione di Byoblu.Com del suo intervento al Parlamento polacco]. Sacconi invece si è venduto tutto, lasciandoci in mutande.
Un qualsiasi dirigente incapace viene licenziato sui due piedi. Perché un ministro che ha sovrastimando i fattori di rischio e siglato contratti assolutamente fuori dal mercato, impiegando soldi pubblici, non dovrebbedimettersi?
[Video dell'11 aprile 2010: Influenza A - la truffa suina.]
Nessun commento trovato. No comments found. Nici un comentariu găsit.
Disclaimer Tuo commento sarŕ visibile dopo la moderazione. - Your comment will be visible after the moderation. - Comentariul tău va fi vizibil după moderare.