La Canapa: il futuro nelle nostre mani. Il 28 novembre 2012, la Facoltŕ di Agraria dell’Universitŕ degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ospiterŕ un seminario sulla coltivazione della canapa e sull’utilizzo della suddetta pianta nei piů svariati settori.
La canapa è un’antica coltura, di cui l’Italia era il secondo produttore mondiale fino ai primi del ‘900, che fornisce materie prime a basso impatto ambientale utilizzabili nel settore tessile, alimentare, cartario, farmaceutico, della cosmesi naturale, della bioedilizia.
L’impiego di questa risorsa si accompagna alla riflessione, ormai necessaria e doverosa, sui concetti di ecosostenibilità e biocompatibilità. Il seminario si svolgerà presso l’Aula Magna, via Amendola 166/A, a partire dalle ore 17.30. Interverranno Claudio Natile, Presidente dell’Associazione Canapuglia, il Dott. Gianpaolo Grassi, primo ricercatore del CRA di Rovigo, il Prof. Giuseppe De Mastro, docente di coltivazioni erbacee del Dipartimento di scienze agro-ambientali e territoriali.
Al termine dell’incontro, è prevista una degustazione di alimenti biologici a base di canapa. Saranno, inoltre, riconosciuti crediti formativi agli studenti che parteciperanno all’attività seminariale.
Nessun commento trovato. No comments found. Nici un comentariu găsit.
Disclaimer Tuo commento sarŕ visibile dopo la moderazione. - Your comment will be visible after the moderation. - Comentariul tău va fi vizibil după moderare.