A Pratospilla (PR) una giornata al Parco delle 100 Avventure.

Da aprile a ottobre il divertimento è assicurato al Parco delle 100 Avventure di Pratospilla, sull’Appennino parmense. Incorniciato dalle alte cime del Parco Regionale dei Cento laghi, circondato dai boschi e dagli splendidi laghetti di origine glaciale, il parco sa incantare in tutte le stagioni. Volteggiare tra gli alberi, fra tirolesi e tronchi oscillanti, non è mai stato così facile con il propedeutico “Percorso Pratica”. Cinque percorsi suddivisi in base all’età e alle capacità degli aspiranti Tarzan completano l’offerta. Per i più piccini si può scegliere tra i due percorsi “Baby” pensati per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 centimetri. Ponte tibetano, tubi sospesi, passerelle a pioli o a tavole sono alla loro portata. Gli adulti ed i ragazzi hanno solo l’imbarazzo della scelta; basta seguire la segnaletica con il simpatico castoro, la mascotte del Parco, che conduce ai diversi percorsi. “Spillo 1” è quel che ci vuole per lanciarsi nel divertimento, tra tronchi oscillanti, travi, ponte nepalese e la tirolese finale. Occhio al trabocchetto nel percorso “Spillo 2”, dove non si va avanti senza superare la rete verticale. E, per i temerari, c’è “Spillo 3”: altalene, ponti a due e tre cavi, fino al volo finale sulla torbiera con tirolese di 76 metri, una delle più lunghe d’Italia.
Tra percorsi acrobatici e passeggiate nella natura il divertimento è assicurato: nella bella stagione, da giugno a ottobre, il “Parco delle 100 Avventure” diventa un’ottima base di partenza per rilassanti passeggiate con tutta la famiglia o per un’escursione naturalistica guidata, accompagnati da personale esperto. Mountain bike a noleggio sono a disposizione degli amanti della bici. Nei pressi del Parco si può inoltre praticare la pesca sportiva o dedicarsi alla raccolta dei funghi che crescono numerosi nei boschi del territorio. Il Parco è dotato di un’area attrezzata per il pic-nic e di uno spazio gioco bimbi. Nella vicina stazione turistica di Prato Spilla è attivo un servizio di albergo-rifugio (70 posti letto), bar, ristorante self-service (250 posti) e un ampio parcheggio.
Fonte: emiliaromagnaturismo.it - Per maggiori informazioni: 100avventure.com
|